
X |
IL MAESTRO FONDATORE
"Quando l'allievo è pronto il Maestro appare"

A partire dal 1980 torna in Vietnam e prosegue il suo percorso di studio con Maestri vietnamiti e cinesi, fino a sintetizzare la sua lunga esperienza nell’ambito delle arti marziali nel Việt Anh Môn, che rappresenta il suo lascito dal punto di vista tecnico e filosofico alle future generazioni di praticanti. Oggi il M° Trần Ngọc Định, dopo aver preso i voti nel 2008, dedica la sua vita prevalentemente alla pratica buddista di tradizione tibetana. [Vai alla pagina]
X |
IL PROGRAMMA
"Se conosci il nemico e conosci te stesso, non devi temere il risultato di cento battaglie"

Ogni stile è caratterizzato da una differente strategia di combattimento: con il tempo il praticante sarà quindi in grado di adattarsi all'avversario e di alternare tecniche dure, dirette e tecniche morbide, circolari, secondo i principi della filosofia taoista.
Il programma prevede lo studio di uno stile vietnamita - il Bình Định – e di quattro stili sino-vietnamiti: il Thiếu Lâm Châu Gia, il Thái Cực Đường Lang, il Bạch Mi e il Vĩnh Xuân.
X |
I NOSTRI CORSI
"Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo"

Ai bambini viene proposto come una forma di gioco, spesso ispirato ai movimenti degli animali: le tecniche sviluppano in modo armonioso le abilità motorie di base, educando alla concentrazione e all’autocontrollo. Le tecniche più “interne” suscitano un interesse particolare anche nei meno giovani, che individuano nella pratica un esercizio fisico completo, ideale per ritrovare armonia ed elasticità nei movimenti.